PUG - Piano Urbanistico Generale
PIANO URBANISTICO GENERALE (PUG)
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 14:10
Il Comune di Rivergaro è dotato dei seguenti strumenti urbanistici approvati in conformità alla L.R. 20/2000 e s.m.: “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio”:
- Piano Strutturale Comunale (PSC) adottato con delibera Consiglio Comunale del 29.06.2016 e approvato con delibera del Consiglio Comunale 29.03.2019 n. 15, in vigore dal 08.01.2020;
- Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) adottato con delibera Consiglio Comunale del 29.06.2016 e approvato con delibera del Consiglio Comunale 29.03.2019 n. 15, in vigore dal 08.01.2020;
l’art. 3 comma 4 della LR 24/2017 consentiva ai Comuni che prima dell'entrata in vigore della presente legge avessero adottato il Piano strutturale comunale (PSC) e il regolamento urbanistico ed edilizio (RUE) di poter unificare e conformare le previsioni dei piani ai contenuti del PUG stabiliti dal titolo III, capo I, della presente legge, senza che ciò richiedesse la ripubblicazione del piano, concludendo il procedimento di approvazione del nuovo strumento secondo le disposizioni procedurali stabilite dalla legislazione previgente per il PSC. Visto lo stato di avanzamento degli strumenti, l’amministrazione Comunale decise però di procedere optando per l'approvazione del PSC e del RUE secondo la disciplina previgente. Il Comune è’ quindi soggetto agli obblighi di cui all’art. 3 comma 1 di cui sopra;
inoltre che la L.R. 24/2017 articola quali obiettivi principali:
- contenere il consumo di suolo quale bene comune e risorsa non rinnovabile che esplica funzioni e produce servizi ecosistemici, anche in funzione delle strategie di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici;
- favorire la rigenerazione dei territori urbanizzati e il miglioramento della qualità urbana ed edilizia;
- sostenere le imprese, anche attraverso la semplificazione delle procedure, in caso di investimenti tesi alla crescita e allo sviluppo;
- tutelare il territorio agricolo;
- al fine di assicurare la celere e uniforme applicazione su tutto il territorio regionale delle disposizioni approvate, fissa per i comuni, l’obbligo di avviare e completare il processo di adeguamento della pianificazione urbanistica vigente entro termini perentori, limitando in caso contrario, gli interventi attuativi sostanzialmente ai soli interventi diretti;
l’Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 75 del 07.06.2024 ha preso atto del documento di indirizzi - strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale, indirizzi e orientamenti per il nuovo piano urbanistico generale (PUG) e con l’avvio della Conferenza degli Enti sta proseguendo l’iter per la formazione del Piano Intercomunale, redatto insieme al Comune di Calendasco: il filo conduttore tra i due Comuni è l'importanza del fiume Trebbia e della dimensione ambientale e naturalistica, che caratterizza entrambi i territori.
Conferenza degli Enti – Consultazione preliminare
Il 22 gennaio 2024 si è svolta la prima seduta dalla Conferenza degli Enti, propedeutica alla formazione del Piano, con la partecipazione di tutti gli Enti e le società competenti al rilascio di ogni parere, nulla osta e altro atto di assenso, comunque denominato, richiesti dalla legge per l’approvazione del Pug.
E’ stata consegnata la seguente documentazione:
01_Quadro Conoscitivo Diagnostico
QC_R1_Relazione_QCD_Sistema_territoriale.pdf
QC_R2_R_Relazione_QCD_Sistema_ambientale.pdf
QC_R3_R_Relazione_QCD_Sicurezza_territoriale.pdf
QC_SF1_1_R_Aree_elementi_tutelati.pdf
QC_SF1_2_R_Sistema_vegetazionale.pdf
QC_SF1_3_R_Elementi_Rete_ecologica.pdf
QC_SF2_1_R_Analisi_paesistico_identitaria.pdf
QC_SF3_1_R_Uso_reale_suolo.pdf
QC_SF3_2_R_Capacità_usolo_suolo.pdf
QC_SF4_1_R_Carta_geologica_geomorfologica.pdf
QC_SF4_2_R_Carta_litotecnica.pdf
QC_SF4_3_R_Carta_pedologica.pdf
QC_SF4_7_R_Carta_idrogeologica.pdf
QC_SF4_8_R_Carta_vulnerabilità_acquiferi.pdf
QC_SF4_9_R_Carta_reticolo_idrografico.pdf
QC_SF4_10_R_Carta_pericolosità_alluvionale.pdf
QC_SF4_11_R_Carta_rischio_alluvionale.pdf
QC_SF4_ALL.1_R_Studi_dettaglio_frane_quiescenti_approvati.pdf
QC_SF5_1_R_Classi_impermeabilita_suoli.pdf
QC_SF5_2_R_Microclima_urbano.pdf
QC_SF6_1a_R_Analisi_sistema_insediativo_sparso.pdf
QC_SF6_1b_R_Analisi_sistema_insediativo_sparso.pdf
QC_SF6_1bis_R_Schedatura_sistema_insediativo_storico_001-060.pdf
QC_SF6_1bis_R_Schedatura_sistema_insediativo_storico_061-126.pdf
QC_SF6_1bis_R_Schedatura_sistema_insediativo_storico_127-192.pdf
QC_SF6_1c_R_Analisi_sistema_insediativo_sparso.pdf
QC_SF6_1d_R_Analisi_sistema_insediativo_sparso.pdf
QC_SF6_2a_R_Evoluzione_storica_centri_urbani.pdf
QC_SF6_2b_R_Evoluzione_storica_centri_urbani.pdf
QC_SF6_3A1_R_Analisi_tessuti_Usi.pdf
QC_SF6_3A2_R_Analisi_tessuti_Usi.pdf
QC_SF6_3B1_R_Analisi_tessuti_Densità_fondiaria.pdf
QC_SF6_3B2_R_Analisi_tessuti_Densità_fondiaria.pdf
QC_SF6_3C1_R_Analisi_tessuti_Indice_copertura.pdf
QC_SF6_3C2_R_Analisi_tessuti_Indice_copertura.pdf
QC_SF6_4_R_Attrezzature_e_spazi_pubblici.pdf
QC_SF6_5_R_Infrastrutture_a_rete_Fognatura_Acquedotto.pdf
QC_SF6_6_R_Infrastrutture_a_rete_Gasdotto_Elettricità.pdf
QC_SF6_7_R_Analisi_pianificazione_sovraordinata.pdf
QC_SF6_8_R_Stato_attuazione_strumento_urbanistico_vigente.pdf
QC_SF6_9_R_Delimitazione_Territorio_Urbanizzato.pdf
QC_SF7_1_Relazione_socio_economica.pdf
QC_SF8_1_R_Infrastrutture_mobilità.pdf
QC_SF4_6_R_CLE.zip
QC_SF4_5_R_Microzonazione_Sismica.zip
02_Partecipazione
P1_R_Percorso_coinvolgimento_cittadinanza.pdf
03_Valsat
VST_1a_R_Sistema_ecologico_ambientale.pdf
VST_1b_R_Sistema_storico_paesistico.pdf
VST_1c_R_Sistema_insediativo_infrastrutturale.pdf
VST_1d_R_Sistema_sicurezza.pdf
VST_2_R_Quadro_condizionamenti.pdf
VST_R_R_Documento_di_Valsat_preliminare.pdf
VST_R_R-Allegato_Valutazione_servizi_ecosistemici.pdf
04_Elaborati generali
G_R1_R_Relazione_illustrativa.pdf
05_Strategia Qualità Urbana Ecologico Ambientale
S_0_Schema_assetto_strategico_intercomunale.pdf
S1_R_Schema_assetto_strategico.pdf
S2_R_Schema_assetto_territorio_urbanizzato.pdf
06_Tavola vincoli
V2_R_Vincoli_paesaggistici_e_storico_culturali.pdf
V3_R_Vincoli_antropici_e_infrastrutturali.pdf
07_Shapefile vincoli
Shapefile_vincoli_Rivergraro.zip