Polizia Municipale

Espleta le funzioni di vigilanza in materia di Polizia Amministrativa (Annonaria, Edilizia, Ambientale), Commerciale, Giudiziaria, Stradale e svolge funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza.

Municipium

Competenze

  • Procedure conseguenti alle rimozioni dei veicoli per violazioni al Codice della Strada
  • Ricevimento esposti e segnalazioni
  • Pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie per infrazioni del Codice della strada e altre violazioni amministrative
  • Rilascio copia atti dei rilievi incidente stradale
  • Richiesta rateizzazione sanzioni amministrative
  • Ricorsi nei confronti di accertamenti di violazione al Codice della Strada
  • Elabora e coordina progetti di sicurezza urbana tesi al miglioramento della qualità della vita nei Comuni afferenti l'Unione Bassa Val Trebbia e Val Luretta e alla possibilità di un pieno godimento degli spazi dove si svolgono le attività umane e si formano i rapporti sociali.
  • Effettua servizi di rappresentanza ed alta uniforme con i gonfaloni dei Comuni afferenti. E’ responsabile del Servizio Intercomunale di Protezione Civile.
  • È competente all’emanazione dei provvedimenti sanzionatori e cautelari di cui ai Regolamenti Comunali nelle materie assegnate.
  • Esplica le funzioni relative al controllo del territorio, ivi comprese le Aree Residenziali Urbane
  • Coadiuva le diverse strutture comunali in merito alle modifiche della viabilità ordinaria in occasione di manifestazioni
  • Gestisce ed esegue le ordinanze sindacali relative a trattamenti/accertamenti sanitari obbligatori.
  • Partecipa all’Osservatorio per l’incidentalità stradale e alle commissioni prefettizie afferenti alle funzioni espletate (COV – CCS – CPOSP – GOS)
  • Gestisce le attività inerenti l’Educazione stradale e l’Educazione alla Legalità
  • Svolge funzioni tecnico-amministrative in merito alla contabilità e bilancio, condividendo con l’Amministrazione i documenti di programmazione
  • Gestisce il patrimonio dei beni assegnati al Servizio medesimo.

Procedimenti

    • Procedure conseguenti alle rimozioni dei veicoli per violazioni al Codice della Strada
    • Ricevimento esposti e segnalazioni
    • Pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie per infrazioni del Codice della strada e altre violazioni   amministrative
    • Rilascio copia atti dei rilievi incidente stradale
    • Richiesta rateizzazione sanzioni amministrative
    • Ricorsi nei confronti di accertamenti di violazione al Codice della Strada

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Via S. Rocco, 24, 29029 Rivergaro PC, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

ORARIO UFFICI apertura al pubblico:
Comando di Rivergaro: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
Presidio di San Nicolò - via XXV Aprile n° 49: lunedì dalle 9 alle 12.30

ORARIO DI SERVIZIO OPERATIVO:
Dal lunedì al sabato, dalle ore 07.30 alle ore 19.00

Il Comando di Polizia Locale dell'Unione Bassa Val Trebbia e Val Luretta è ubicato in Rivergaro (Piacenza) in strada Provinciale per Gossolengo n. 6/D con competenza per i Comuni di: Calendasco, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Rivergaro, Rottofreno.

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 19:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot